L’ambra affascina da secoli. È luce fossile, memoria di foreste antiche, una resina che ha attraversato il tempo portandosi dietro bolle d’aria, minuscoli frammenti vegetali e talvolta creature intrappolate. Ma come capire, oggi, se un ciondolo o una collana sono davvero in ambra vera e non in plastica, vetro o copale? La buona notizia è […]
Formazione e Caratteristiche dei Minerali
La parola minerale deriva dal latino aes minerale, roccia metallifera. Essa sta a significare elementi chimici ed inorganici, raramente composti organici, presenti nella crosta terrestre o formantisi in processi chimico fisico meccanici. Si tratta di sostanze omogenee che si presentano allo stato solido in condizioni atmosferiche normali, eccetto il mercurio, e la cui maggioranza assume […]
Ambra – Caratteristiche, Proprietà e Valore
In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche e il valore dell’ambra. L’ambra deve il suo nome al termine arabo anbar, che tradotto assume il significato di sostanza fragrante. All’epoca questa parola veniva usata per indicare una sostanza estremamente impiegata in profumeria, famosa come ambra grigia. L’ambra è costituita da resina fossile vecchia di almeno […]
Galena – Caratteristiche, Proprietà e Valore
La galena è un minerale appartenente alla categoria dei solfuri. Per essere più precisi, la galena è un solfuro di piombo. Il suo nome ha origini greche, da una parola traducibile in mare calmo. In determinati casi questo minerale si contraddistingue per l’elevata presenza di argento. Ecco perché in alcuni frangenti essa viene denominata galena argentifera […]
Granato – Caratteristiche, Proprietà e Valore
In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche e il valore del granato. Il termine granato viene impiegato per indicare un gruppo di minerali nesosilicati già conosciuti durante l’età dell’oro. A comprova del fatto che il granato venisse già impiegato a quei tempi, vi sono numerose testimonianze di epoca egizia, romana e greca. La parola granato […]


